Tessuti freschi e leggeri: per vivere la primavera e l’estate in tutta comodità

tessuti freschi e leggeri

Siamo ormai nel bel mezzo della primavera. In questa stagione, il clima è sicuramente variabile e un po’ pazzerello. Ma più si va avanti e più le temperature si fanno sempre più calde e stabili. In questo periodo si comincia ad aver voglia di vivere freschi, comodi e leggeri. Sensazioni di cui sentiremo sempre più l’esigenza con l’avvicinarsi dell’estate. Per quanto riguarda l’abbigliamento, ciò si traduce in capi in tessuti freschi. Da AH Concept c’è un’ampia collezione di capi leggeri, soprattutto realizzati in tessuti freschi e leggeri come la viscosa e la mussola di cotone.

Scopriamo insieme le caratteristiche di questi tessuti.

ah concept abbigliamento uomo donna

Tessuti freschi e leggeri: la viscosa

La viscosa è uno dei tessuti più indicati per la stagione calda preché è altamente traspirante. Morbida e luminosa, dona un tocco di freschezza al corpo. Proprio per questo, è molto piacevole indossarla a diretto contatto con la pelle.

La viscosa nasce nei primi anni del ‘900, come alternativa economica alla seta. Infatti, in origine veniva chiamata “seta vegetale”. La viscosa unisce le migliori qualità delle fibre naturali: sulla pelle è delicata come il cotone e al tatto regala la piacevolissima sensazione della seta pregiata. La viscosa è costituita da cellulosa, una materia prima naturale che si ottiene dal legno. Durante il processo produttivo vengono però utilizzate anche sostanze chimiche. La viscosa è quindi una fibra semisintetica.

vestiti donna

Tessuti freschi e leggeri: caratteristiche principali della viscosa

I capi in viscosa, oltre ad essere freschi, cadono morbidi e leggeri sulle curve. È un tessuto delicato, comodo da indossare e piacevolmente fresco sulla pelle, specie in primavera e in estate, nelle giornate più calde. Durante la bella stagione, la viscosa è la scelta migliore anche perché si tratta di un tessuto altamente versatile. Una blusa dal taglio casual, un freschissimo top, un morbido blazer, un abito leggero… Sono tutti capi perfetti per look casual o, se sapientemente abbinati, perfetti per creare un outfit in stile urban chic. In viscosa puoi trovare anche tanti accessori, come sciarpe, pashmine e foulard. Con la viscosa vengono addirittura confezionati pigiami fluenti e biancheria per il letto.
Come già abbiamo avuto modo di dire, al tatto la viscosa è morbida, fresca e leggera. Alla vista, poi, possiede una splendida lucentezza setosa. Per tutte queste qualità, la viscosa è adatta sia per un outfit casual da tutti i giorni che per un look da serata elegante.

Spesso, per donare ai capi di abbigliamento specifiche caratteristiche, alla viscosa vengono aggiunti altri tessuti come cotone, elastan e poliestere.

Resistente all’usura e biodegradabile, la viscosa è traspirante e assorbente come il cotone. Inoltre, poiché impedisce la formazione di batteri e la proliferazione degli acari della polvere, questo tessuto viene spesso classificato come ipoallergenico.

abbigliamento uomo donna
abiti leggeri

Tessuti freschi e leggeri: consigli per lavare i capi in viscosa

Gli indumenti in viscosa possono essere lavati senza alcun problema sia a mano che in lavatrice. Trattandosi di un materiale leggero e altamente traspirante, la viscosa si asciuga in temi rapidi e, soprattutto, non produce pieghe. I capi in viscosa appartengono quindi, quasi sempre, alla comodissima categoria “niente ferro da stiro”.

  • Lavaggio in lavatrice: impostare un programma per capi delicati e non superare i 30 gradi. Utilizzare un detersivo delicato in forma liquida ed evitare la centrifuga finale
  • Lavaggio a mano: usare acqua tiepida e poco detersivo liquido per delicati. Lasciare in ammollo per 15 minuti circa e poi risciacquare con acqua corrente fredda

Sempre:

  • mai usare l’asciugatrice
  • in caso di macchie, utilizzare il sapone di Marsiglia
  • se da stirare, procedere con il capo girato al rovescio e ancora umido, oppure con un panno umido sopra

Tessuti freschi e leggeri: la mussola di cotone

La mussola è un tessuto di origine vegetale. Semi-trasparente, è simile all’organza. La mussola può essere di lana, seta e cotone. La più diffusa è quella di cotone. Sottile e traspirante, è un tessuto comodo, fresco e leggero. Ideale per la tarda primavera e l’estate.

Con la mussola di cotone si realizzano tantissimi capi: abiti da donna e da bambino. Camicette, prendisole, pantaloni e bluse leggeri, scialli, stole e sciarpe decorative… Ed ancora, vestitini e pannolini per bambini, biancheria intima, tende e tendaggi.

Proprio per le sue caratteristiche, nelle zone con clima tropicale, caldo-umido, la mussola di cotone è un tessuto indispensabile. Si pensi che in India e in Medio Oriente viene usata addirittura per cucire le tute da lavoro.

abbigliamento donna primavera

Origini e curiosità

La mussola di cotone è un tessuto antichissimo che era chiamato anche “vento intrecciato”. Oggetto di numerose leggende, già Marco Polo, ne Il Milione (1298 circa), durante la visita al reame di Mosul, descriveva un tessuto simile: “molto fino e leggero”.

Tra la metà del 1200 e i primi decenni del 1300, il poeta e studioso indo-persiano Amir Khusrau, la definiva il “tessuto del Bengala” e così la descriveva: “la sua trama è così fine che il corpo è visibile attraverso di essa. Si potrebbe piegare un intero pezzo di questo tessuto all’interno dell’unghia, ma è abbastanza grande da coprire il mondo quando aperto”.

negozio abbigliamento parma

Tessuti freschi e leggeri: caratteristiche e vantaggi della mussola di cotone

La mussola di cotone è un materiale leggero e sottile. Questo tessuto pesa poco e non ostacola i movimenti. La sua struttura ariosa e leggermente sciolta, la rende altamente traspirabile. Ecco perché la mussola di cotone è molto confortevole al caldo.

Le fibre naturali assorbono bene l’umidità e, al tempo stesso, si asciugano rapidamente. Si tratta di un materiale adatto al drappeggio perché forma belle pieghe e si adatta alla figura.

Tutte le varietà di mussola sono realizzate con fibre naturali e senza alcun materiale sintetico. Il tessuto non provoca quindi allergie ed è indicato anche a chi ha la pelle delicata e molto sensibile.

Tessuti freschi e leggeri: consigli per lavare i capi in mussola di cotone

La mussola è un tessuto resistente ma, per la sua leggerezza, va trattato con cura.
Si può lavare sia a mano che in lavatrice, senza mai superare i 40 gradi e usando prodotti e programmi delicati.
In lavatrice, limitare il numero di giri della centrifuga; per il lavaggio a mano, non strizzare. Evitare anche l’asciugatrice perché tende a seccare i tessuti.

I capi bianchi e colorati vanno lavati separatamente in quanto la mussola tinta sbiadisce.

I capi in mussola vanno stesi ad asciugare in un luogo ombreggiato o in un’area ben ventilata, ma mai alla luce diretta del sole. Il tessuto va stirato quando è ancora umido, e frapponendo un panno tra il capo in cotone di mussola e il ferro da stiro.

abbigliamento comodo leggero
negozio abbigliamento parma

La primavera è ormai esplosa, fai un salto nel nostro store. Da AH Concept trovi tantissimi capi in viscosa e mussola di cotone, perfetti per questo periodo e per la prossima estate. Senza rinunciare a moda e tendenze, potrai scegliere tra tanti capi comodi, morbidi e leggeri, che ti faranno vivere la bella stagione in tutta freschezza e totale comodità.

Francesca

See all posts