Nonostante le insolite giornate calde di inizio ottobre, siamo ormai ufficialmente in autunno. L’estate è ormai solo un lontano ricordo. Le giornate si fanno sempre più corte e cominciano le prime piogge. È facile immalinconirsi. Per rallegrare l’atmosfera e scacciare la tristezza, l’abbigliamento ci può essere di grande aiuto. AH Concept ti propone dei simpaticissimi maglioni da donna con due dei personaggi più amati dei cartoni Looney Tunes: Titti e Bugs Bunny. Morbidi, caldi e colorati, mettono allegria solo a guardarli!

Cosa sono i Looney Tunes
Una serie animata americana, prodotta dalla Warner Bros, distribuita all’inizio come cortometraggi per il cinema (dal 1930 al 1969) e poi riadattata per la televisione (a partire dagli anni ’70). Parallelamente alla serie dei Looney Tunes, nacque anche un’altra serie simile: quella dei Merrie Melodies. Insieme, diventarono la serie animata più lunga che mai era stata realizzata nel mondo.
Le tuniche di lino sono bellissime portate con un paio di ballerine o sandali bassi. Abbinate a una giacca, sono perfette anche per andare in ufficio.
Cosa significa Looney Tunes?
La traduzione sta per “melodie pazzerelle”. Talvolta, al posto di Tunes si trova scritto Toons, che sta per “cartoons”, ovvero, cartoni animati.
In che anno sono nati i Looney Tunes?
Come già abbiamo ricordato, i Looney Tunes sono i divertenti cartoni animati della Warner Bros. La loro nascita risale al 19 aprile 1930 quando, al cinema, uscì “Sinkin’ in the Bathtub”, il primo cortometraggio animato di quella che in seguito sarebbe divenuta la nota serie. Già in questo primo cortometraggio comparivano alcuni personaggi che, negli anni a seguire, sarebbero diventati molto popolari.
Il cartone si conclude con la frase, poi divenuta molto nota, “That’s all Folks!”.
Riproduzione in Italia
Molti dei cortometraggi della serie cominciarono ad arrivare in Italia alla fine degli anni ’50 come parti di antologie cinematografiche. Ai primi anni ’60 risale la prima trasmissione televisiva vera e propria sulle reti Rai. Le repliche furono riproposte sulle reti private e su Telemontecarlo dagli anni ’80. Sulle reti Mediaset dal 2003 dopo l’acquisizione dei diritti della serie.
Tutta la simpatia di Titti, uno dei personaggi più amati dei Looney Tunes
“Mi è semblato di vedele un gatto”. Basta questa frase e, subito, nella nostra mente, compare l’immagine del canarino giallo con la testa enorme e le ciglia lunghe. Preda ambita di Gatto Silvestro, riesce però sempre a sfuggire.
In genere, Titti è piuttosto pacifico. Tuttavia, sa anche essere furbo e dispettoso. Un astuto stratega che, in più occasioni, sa essere vendicativo e a volte addirittura spietato.
Titti è uno dei personaggi più amati dei Looney Tunes. Pur essendo molto piccolo, riesce a dimostrare che è possibile superare e sconfiggere nemici ben più grandi utilizzando astuzia e furbizia. Insomma, una sorta di rivisitazione della storia di “Davide e Golia”.
Quanti anni ha Titti?
Il simpatico canarino è stato creato nel 1942 da Bob Clampett che, all’inizio, lo aveva chiamato Orson. Il furbissimo e vendicativo uccellino ha quindi ben 80 anni.
Titti è maschio?
Stupirà sapere che Titti è sempre stato maschio. Infatti, nonostante il nomignolo femminile, gli occhioni azzurri con le ciglia lunghe e la vocina stridula, si tratta di un canarino maschio. Il suo nome originale è Tweety, esattamente come il cinguettio di Twitter.
Chi è Bugs Bunny?
Subito dopo Titti, Bugs Bunny è l’altro personaggio tra i più amati della serie Looney Tunes. È un coniglio bianco e grigio che, di solito, vive nelle buche e nelle gallerie dei boschi. La frase che lo caratterizza è “Che succede, amico?”, spesso pronunciata mentre sgranocchia una carota.
Inizialmente, in Italia era noto come Bubi Balzello, Rosicchio e Lollo Rompicollo. In seguito, però, si è affermato con il suo nome originale. “Bugs” o “Bugsy”, in inglese significa “pazzo”.
Bugs Bunny è infatti famoso per la sua personalità impertinente e al tempo stesso raffinata e disinvolta. È furbo, scaltro e astuto, ma anche rilassato e intelligente. Proprio grazie a questi tratti della sua personalità, riesce sempre ad avere la meglio sui suoi nemici, rivali e avversari.
I suoi celeberrimi antagonisti sono il cacciatore Taddeo, che lo vuole uccidere, e il pistolero Yosemite Sam che non sopporta i conigli. Altri nemici che compaiono spesso nel cartone animato sono Elmer Fudd, il Diavolo della Tasmania, Marvin il marziano, Gossamer, la strega Hazel, Daffy Duck e molti altri.
Quanto è famoso Bugs Bunny?
È diventato sia la mascotte ufficiale della Warner Bros che un’icona della cultura americana. Tra tutti i personaggi cinematografici, è il nono più rappresentato a livello mondiale. Sulla Hollywood Walk of Fame di Los Angeles c’è addirittura la sua stella.
Come già spiegato, Titti e Bugs Bunny hanno un livello di popolarità universale e sono i due personaggi Looney Tunes verso i quali il grande pubblico prova più simpatia.
Per questo motivo, rivestono una importante quanto significativa presenza nell’ambito della moda e del lifestyle. Non è un caso che siano tra i personaggi più amati da celebrità, artisti, stilisti e influencer. Se hai voglia di sdrammatizzare le prime giornate autunnali, passa a trovarci da AH Concept Store. Troverai maglioni Looney Tunes in tanti colori vivaci, come la maglia girocollo in misto cachemire e viscosa con il disegno di Titti che dice “Any Problem” oppure il comodissimo maglione over con l’immagine di Bugs Bunny.