In genere, maggio è il mese delle comunioni e giugno quello delle cresime. Nel bel mezzo della primavera si concentrano le più importanti cerimonie religiose. Ogni occasione richiede un certo stile e impone determinate regole di bon ton. Lo abbiamo visto solo poche settimane fa, quando abbiamo parlato del look di Pasqua. Ovviamente, AH Concept offre un’ampia gamma di capi adatti per partecipare a cerimonie primaverili come cresime e comunioni. Intanto, per farti un’idea sul look più giusto, leggi questo articolo. Troverai tanti utili consigli su come vestirsi a cresime e comunioni.

Come vestirsi a cresime e comunioni: il grande dilemma
Se si è invitate ad una comunione o ad una cresima, la prima domanda che viene in mente è: “E adesso cosa mi metto?”. Domanda che diventa ancora più difficile per la mamma o la madrina del festeggiato/a. Senza poi dimenticare il problema meteo. La primavera è la stagione più pazza che ci sia. Possiamo avere temperature già estive o un repentino e triste ritorno al freddo e grigio inverno. Niente paura. In questo articolo troverai tutte le risposte ad ogni tuo dubbio su come vestirsi a cresime e comunioni in primavera.
Come vestirsi a cresime e comunioni: 5 consigli di stile
Partiamo con una buona notizia. Cresime e comunioni sono cerimonie brevi e semplici. Non sono impegnative come un matrimonio. A seguire, di solito, c’è poi un rinfresco piuttosto informale. Quanto appena detto significa che potrai tranquillamente optare per un outfit sobrio e, se vogliamo, anche un po’ easy. Niente di troppo elegante e formale come potrebbe invece essere per un matrimonio. Nonostante ciò, ci sono comunque delle regole che il bon ton suggerisce circa l’abbigliamento da sfoggiare in queste occasioni.
Andiamo a scoprirle insieme.


Eleganza non esagerata
Come appena spiegato, cresime e comunioni non sono cerimonie sfarzose come un matrimonio. Evitare quindi gli abiti lunghi (peggio ancora con code o strascico) e le mise eccessivamente eleganti.
Sobrietà
Trattandosi di cerimonie che si svolgono in Chiesa, l’outfit di mamma, madrina e invitate, dovrà essere sobrio e composto. Niente scollature vertiginose e neppure minigonne troppo corte. Evitare anche le trasparenze, le paillettes e le applicazioni glitterate. Se proprio non si vuole rinunciare ad un abito smanicato, meglio evitare le bretelline sottili e, per la cerimonia in Chiesa, coprirsi con una stola o un capospalla adeguato.
Tinte tenui e colori pastello
Come per i matrimoni, anche per cresime e comunioni evitare il bianco e il nero. Il bianco è il colore della tunica che indossano i festeggiati. Il nero è un colore troppo cupo e triste da indossare in un giorno di festa. Ok invece ai colori allegri ma non troppo vistosi. Le tinte pastello sono le più indicate anche perché richiamano la freschezza della stagione primaverile. I colori più di moda per la primavera/estate 2022 sono il rosa, l’azzurro, il giallo e il color lavanda. Bene anche le fantasie appena accennate e i motivi floreali delicati. Con il classico blu non si sbaglia mai.

Trucco e pettinatura sobri
Come si sarà ormai capito, l’outfit dovrà essere elegante ma sobrio e discreto. In tale prospettiva rientrano quindi anche il make-up e l’acconciatura. Di certo, è bene presentarsi in ordine e con un aspetto curato. L’ideale sarebbe puntare su un nude look. L’eventuale make-up colorato dovrà comunque essere tenue e giocato su tonalità che si intonano col vestito. Per quanto riguarda la capigliatura, evitare acconciature elaborate. La scelta migliore è lasciare i capelli sciolti (se lunghi) o ben messi in piega (se si sfoggia un taglio corto). Insomma, non si deve far altro che mettere in risalto la tua bellezza naturale.
Accessori fini e discreti
Un outfit che si rispetti va infine completato con i giusti accessori. Anche in questo caso, per cresime e comunioni, preferire gioielli discreti e poco appariscenti. Per la borsa, niente shopper o modelli troppo grandi. Queste occasioni richiedono una clutch o una pochette.
Come vestirsi a cresime e comunioni: qualche idea di outfit
Ora che abbiamo visto le 5 regole di stile da tenere ben presenti, vediamo qualche idea di outfit da prendere come ispirazione anche in base al proprio fisico e ai gusti personali.
Tailleur
Un grande classico con cui “si va sempre sul sicuro”. Per questa primavera/estate 2022 va di moda il blazer in versione over. Sotto la giacca, una camicia (magari con rouches) o un top senza maniche in seta, ‘ton sur ton’ o a contrasto.
Set coordinati
L’accoppiata camicia e gonna o camicia e pantalone sono soluzioni super versatili da utilizzare anche in altre occasioni, sempre abbinati tra loro oppure combinati con altri “pezzi”.
Jumpsuit
Comode ma eleganti, quel che rende sofisticate queste “tute” sono il tessuto e il taglio sartoriale. Super consigliata la versione in crêpe fluido, magari con volant sulle maniche.
Per le cerimonie religiose, decisamente da evitare la versione in denim.
Abito
La scelta più indicata per le più romantiche. Tenendo conto dei suggerimenti visti più sopra, attenzione alla lunghezza, che non deve essere né troppo lunga né troppo corta. L’orlo deve coprire il ginocchio o, al massimo, essere poco sopra.
Optare per un abito dai colori tenui. Tra le fantasie più cool del 2022 ci sono quelle florali e micro floreali.


Concludiamo con un consiglio generico. Visto il tempo incerto, non dimenticate di portare con voi un trench, una giacca di tweed o un capo in cotone cerato.
Hai ricevuto l’invito per una comunione o una cresima e sei già in crisi perché non sai cosa metterti? Vieni a trovarci da AH Concept Store. Troverai tantissimi capi per fare un figurone alla cerimonia e alla festa. Sapremo consigliarti i capi più giusti per te, il tuo fisico e il tuo stile.